"Rischi e Prevenzione per i lavoratori agricoli" : l'opuscolo per la sicurezza sul lavoro in ambito agricolo
Il Comitato Paritetico Provinciale (CPP) per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro degli operai agricoli e florovivaisti della Provincia di Mantova, nato in applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e del Contratto Provinciale di settore, per volontà delle parti sociali agricole territoriali (Confagricoltura, Coldiretti, CIA Est Lombardia, Flai Cgil, Fai Cisl Asse del Po, Uila Uil di Mantova) ha lo scopo di coordinare, gestire e implementare le attività previste dai decreti legislativi riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. Dall’attuazione di iniziative finalizzate alla sorveglianza sanitaria, alla convalida di percorsi formativi, passando per il sostegno a misure di protezione e profilassi, il CPP si è sempre attivato in favore dei lavoratori e delle imprese agricole, perseguendo la tutela dei vari operatori nella loro integrità
psico-fisica, al fine della predisposizione di condizioni ambientali sicure e salubri.
La pubblicazione di questo opuscolo, volto ad elevare i livelli qualitativi del sistema di prevenzione e dare massima diffusione alla cultura della sicurezza, punta ad offrire a tutti gli attori del settore agricolo e florovivaista di uno strumento utile a sostenere l’informazione e la formazione in questo ambito, evidenziando alcuni principali rischi e le collegate azioni di precauzione, previste in applicazione delle norme contrattuali e di legge. A tal fine, la pubblicazione si presenta divisa in schede tematiche, utili a garantire l’immediata relazione tra la mansione a cui si appresta l’operatore nell’attività lavorativa e la prevenzione delle possibili cause di infortunio.
Sfoglia qui l'opuscolo
Guarda il servizio in onda su Telemantova
Il comunicato stampa e articoli correlati

